OBIETTIVI

riferiti agli allievi (disciplinari e interdisciplinari):
Recupero e/o ampliamento di abilità strumentali e concettuali attraverso attività di laboratorio:
  • promuovere le attitudini creative negli alunni
  • promuovere negli allievi la capacità di comunicazione, condivisione, cooperazione (cooperative learning)
  • promuovere l’utilizzo di termini specifici nella comunicazione fra pari e con gli adulti.
  • creare situazioni di problem solving in cui i ragazzi devono attivare le competenze linguistiche, matematiche, geografiche e storiche: attraverso la discussione di gruppo e poi collettiva tentativi ed errori gli allievi giungono ad una soluzione.
  • promuovere l’utilizzo della simbologia per imparare a comandare un robot attraverso icone.
  • promuovere i ragazzi a comprendere il significato e l’uso della progettazione, realizzazione di progetti con attività di costruzione e l’avvio alla programmazione informatica (programmi Lego e Scratch).
  • promuovere la collaborazione tra coetanei, con i compagni più piccoli o più grandi per sviluppare un progetto comune, rispettando le diverse competenze e abilità.